Search in QRZ.COM Created by IZ8GBH |
Created by PA4RM |
Solar X-rays: ![]() Geomagnetic field: ![]() D-Region Absorption Prediction: ![]() Created by PA4RM |
Ciao a tutti. Come annunciato pubblico alcune foto della mia delta loop autocostruita. Noterete che ho apportato delle sostanziali modifiche strutturali al boom dell'antenna.
Ho comunque utilizzato un boom tondo di circa 2 metri di quelli utilizzati telescopici per tv (leggeri ed economici 50 mm circa).
Nei tre punti di fissaggio ho inserito tre raccordi in metallo (uso idraulico) per rendere più forte ed evitare torsioni dal vento. Gli stessi sono fissati con due bulloni da 8 mm a passare come illustrato in foto.
La seconda fase di modifica consiste nel realizzare delle staffe più salde. Questo l'ho fatto tagliando tre angolari in ferro lunghi circa 150 mm/caduno. Forati alle estremità ho fatti corrispondere i due fori sull'angolare con i fori fatti sui raccordi in metallo precedentemente descritti. Questo per congiungere il tutto come potete notare in foto.
Terza fase mi sono procurato dei tubolari in ferro di 40mmx20mm lunghi circa 50 cm /caduno. Gli stessi li ho saldati a V attorno agli angolari di 15 cm. Poi ognuno di questi angolari sono stati realizzati due fori per contenere i raccordi e gli isolatori in pvc. Infine ho verniciato le staffe per proteggerle dalle intemperie.
Come ultima fase ho riassemblato la delta come precedentemente installata e sostituito gli stub coassiali a 75 ohm con del cavo doppio a 75 ohm (tipo rg213), non facile da trovare. Fatto, l'antenna ha subito già diverse tempeste di vento senza apportare alcun danno. Giudizio soddisfacente! A presto. Maurizio iz8gbh
Modifica apportata alle staffe dei tre elementi
Raccordo in metallo (utilizzato in idraulica) ed angolare in ferro
Foto della delta loop mono elemento 10/15/20 m modificata by iz8gbh
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online
Check your eQSL Created by IZ8GBH |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'