Search in QRZ.COM Created by IZ8GBH |
Created by PA4RM |
Solar X-rays: ![]() Geomagnetic field: ![]() D-Region Absorption Prediction: ![]() Created by PA4RM |
Salve,
questa volta sono ritornato per proporre a tutti gli amici anche non radioamatori una divertente ed utile invenzione.
Questo mio progettino è per sfruttare la tecnologia che abbiamo ogni giorno a disposizione (adsl, wi fi, telecomando, smartphone) e poter comodamente aprire il cancello di casa da remoto per accedere con l’auto evitando le attese per l’apertura.
Il tutto gestito via app dal cellulare.
(SCARICA PROGETTO PDF)
Molti si avvicinano al sistema DMR utilizzando gli economici apparati portatili Retevis RT3.
Questi apparatini sono molto carini e simpatici anche per la semplice possibilità di programmazione dei codeplug che si trovano sul web tra i radioamatori e per il fatto che molti sperimentatori pubblicano diversi firmware per l'aggiornamento e la personalizzazione dei nostri apparatini.
Io personalmente comprato questo portatile ho iniziato fin da subito a smanettare e a testare i vari firmware che girano sulla rete.
Leggi tutto...
Tra le tante attività sperimentate, utimamente grazie alla progettazione e costruzione di un ponte ATV a 1.2 Ghz in zona dal maestro autocostruttore Luciano i8kll sto conoscendo ed approfondendo questo tipo di comunicazione.
Leggi tutto...
Ciao a tutti da iz8gbh Maurizio.
Leggi tutto...YAESU FT - 1000/MP/MARK V Interfaccia
Questa è una delle migliori interfacce RTX che sfruttano la Sound Blaster che si trova tra i progetti pubblicati su internet.
Questa interfaccia potete utilizzarla in diversi modi rtty, psk31, ecc.
Leggi tutto...Per poter commutare i nostri filari direttivi denominati beverage sulle bande degli 80m e dei 160 m abbiamo realizzato un commutatore a relè.
scatola in pvc contenente il sistema di commutazione a relè
Leggi tutto...Il primo passo è quello di autocostruire dei balun 9:1 con della ferrite, abbiamo utilizzato degli amidon ft 114-43. Il nostro progetto prevede di realizzare 8 antenne filari due per ogni direzione (nord-sud-est-ovest) sulle bande 80 e 160 metri. Quindi abbiamo iniziamo un lavoro tecnico di laboratorio, forando 8 cassettine tonde gewiss in pvc per impianti elettrici per poter inserire dei bulloncini che serviranno per mettere il balun a terra/massa e per collegare un coassioale di 50 ohm tra esso e il commutatore.
Leggi tutto...
Ecco un disegno di come è fatto un dipolo Windom. Ricordo che bisogna utilizzare un balun 6:1 per questa antenna filare. La stessa risuona dai 10 agli 80 metri.
Leggi tutto...Negli ultimi anni si è diffusa la moda delle verticali home made con canne da pesca in fibra di vetro. Uno dei migliori prodotti, cioè uno dei più adatti alle nostre esigenze e quello prodotto dalla società dx-wire (tedesca). Essa produce pali telescopici in fibra di vetro della lunghezza di 12 metri.
Io ho autocostruito una verticale multibanda con questa canna da pesca (costo circa 70 €) da qualche anno la distribuisce in Italia l'Arno Elettronica (società leader antenne EH).
Leggi tutto...Come primo passo bisogna procurare un pezzo di tubo in ferro dove poter bloccare la crociera centrale originale dell'antenna ed il balun qualche cm più in alto.
Troverete le misure sul manuale di installazione in dotazione.
Leggi tutto...Questo progetto punta alla realizzazione di verticali monobanda per i 40 metri e per gli 80 metri.
Leggi tutto...Oggi sempre di più si ha l'esigenza di limitare le invasioni domiciliari che il nostro hobby ci riserva. Per questo motivo ho deciso di auto costruire un commutatore coassiale a relè a cinque posizioni per far si di portare alla stazione dal tetto un solo cavo rg213 più un cavo elettrico multipoli per il controllo remote dello stesso. I cavi sono due ma rispetto ai cinque cavi recuperiamo un bel pò di estetica e di soldini.
Leggi tutto...
La cosa che mi domando spesso, sono un radioamatore? Amante dell'autocostruzione? Dell'elettronica? Oppure semplicemente uno speaker? In giro o meglio on air ve ne sono una quantità enorme di speaker oppure di manipolatori per gli amanti del cw e purtroppo sempre di più nel nostro hobby si compra, si compra e non si crea ed autocostruisce più nulla!
Leggi tutto...Queste sono alcune foto della scatola del controller remote del mio commutatore d'antenna automatico a relè.
Frontale del controller remote
On/off con led, commutatore rotativo per le bande interessate
Leggi tutto...Leggi tutto...
Uno dei progetti realizzati più soddisfacenti del Team IR8A è stata una delta loop 2 elementi per i 40 metri. Tutto è partito come una sfida personale ma anche se la realizzazione non è stata facile il team è riuscito a realizzarla ed a farla funzionare. Per il CQWW 2010 il Team ha già apportato delle modifiche importanti alla struttura della due elementi. Ha sostituito gli elementi in alluminio con delle canne da pesca da 15 metri caduna dx-wire. Molti di noi la definiscono il mostro della location!
La sperimentazione questa volta mi ha spinto a progettare diverse antenne tx/rx su micro onde, di non facile realizzazione. I materiali, cioè la cavetteria e la spinotteria wi fi premetto che è molto costosa, quindi ho cercato come al solito di realizzare buoni progetti con bassi costi.
Questo è un barattolo di alluminio utilizzato per i pelati di pomodoro. Forato ed inserito un connettore da pannello so239 è stata creata una direttiva per i 2.4 Ghz. Il DigiP è stato inserito in una scatola pvc a tenuta stagna per tenerlo esposto agli agenti atmosferici, vento, pioggia, ecc.
Ovviamente tale necessità è data dalla debole potenza di trasmissione del nostro ripetitore. Pertanto è obbligatorio ridurre al minimo indispensabile il cavo coassiale tra l'antenna ed il nostro ripetear.
Leggi tutto...Partì il progetto e man mano che i materiali si procuravano il sogno diventava sempre di più realtà. Nel frattempo si aggiunsero nuovi amici al gruppo e così si decise di mettere su un team contest con il call da contest IR8A.......
Questa volta realizzerò una delta loop monoelemento per i 10 metri. Il progetto sarà semplice ed economico, alla portata di tutti, con materiale recuperabile in qualsiasi negozio di bricolage e delle canne da pesca telescopiche recuperabili nei negozi Decathlon.
Leggi tutto...Nel link progetti troverete l'autocostruzione della delta loop 2 elementi per i 50 Mhz (6 metri). Ho apportato delle importanti modifiche strutturali per avere una struttura più solida nel caso di un'istallazione definitiva.
Uno dei nostri progetti è stato un traliccetto di tre metri in ferro autocostruito interamente da me e Fabio iz8jfl. Comprati degli angolari in ferro di varie misure ed effettuati i tagli abbiamo assemblato il tutto saldando gli stessi tra loro come è descritto nelle foto allegate.
Assemblaggio degli angolari
Leggi tutto...Ciao a tutti da iz8gbh Maurizio,
ancora una volta vi proporrò una nuova versione delta loop mono 10/15/20 m da poter utilizzare sia in uso fisso sia in portatile.
In questo tipo di antenna la funzionalità elettrica l’ho ampiamente testata e sperimentata. Conosco i pregi ed i difetti della mia delta auto costruita con il fiberglass, quasi sempre con delle canne da pesca in fibra di vetro.
Chiamerò questa versione per poterla individuare dalle altre: Sampei tri-mono!!
Scarica il progetto in pdf (download)
La guida più completa alla costruzione di un impianto fotovoltaico domestico ad isola fai da te.
Leggi tutto...
Clicca e scarica pdf con il progetto
Ciao a tutti. Come annunciato pubblico alcune foto della mia delta loop autocostruita. Noterete che ho apportato delle sostanziali modifiche strutturali al boom dell'antenna.
Ho comunque utilizzato un boom tondo di circa 2 metri di quelli utilizzati telescopici per tv (leggeri ed economici 50 mm circa).
Leggi tutto...Progetti realizzati dai visitatori del mio sito internet..... guardate l'articolo!
Leggi tutto...Queste sono alcune foto della scatola del controller remote del mio commutatore d'antenna automatico a relè.
Frontale del controller remote
On/off con led, commutatore rotativo per le bande interessate
Retro controller con connettore 8 poli (collegamenti dell'alimentazione dei relè) e presa alimentazione
Scatola in metallo di commutazione automatica (5 antenne) home made
Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online
Check your eQSL Created by IZ8GBH |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'